
Alamiré ... Alamiré ...
Palazzo Montassù L’edificazione originaria di Palazzo Montassù è riconducibile al XII sec. e, verosimilmente, può essere fatta rientrare...

Parma, così com'è
Alcune delle cose di questa città meritano di essere spiegate Non basta dire che si è Parmigiani, perché Parma e la sua provincia non...

50 sfumature di GIALLO
La forza di un colore Simbolo di luce, energia e ricchezza, ma anche d’invidia, gelosia e tradimento, il giallo è da sempre il colore...

Parmigiano-Reggiano e Prosciutto di Parma
I due gioielli di Parma PARMIGIANO REGGIANO vs GRANA PADANO Luoghi di degustazione e vendita prodotti Azienda Agricola Ciaolatte...

Esperienze gustative per chi è in cerca di emozioni forti
I luoghi dove incontrare tradizione, genuinità e biodiversità della Food Valley Trattorie e ristoranti in città - Salumeria Garibaldi -...

PARMA: viaggio nell'arte dal romanico al manierismo
I capolavori di Antelami, Correggio e Parmigianino La Cattedrale di Parma – dedicata a Santa Maria Assunta – è da oltre 900 anni un luogo...

Andar per rocche, castelli e regge
Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla Non c'è castello senza il suo fantasma Il territorio Parmense compreso tra la riva...

Le arie più popolari delle opere di Giuseppe Verdi
Interpretazioni memorabili Va', pensiero, sull'ali dorate ... È uno dei cori più noti della storia dell'opera: collocato nella parte...

Sulla Strada del Culatello, il Re della norcineria
C’era una volta il Maiale … creatura nobile e generosa … Nelle terre della Bassa Parmense , il maiale rappresentava l’elemento centrale...

Giovannino Guareschi: scrittore, giornalista e umorista
'Un uomo di difficili costumi' Figlio di Lina Maghenzani - una maestra elementare, fervente cattolica nonchè monarchica convinta - e di...